frames*_
1999 – 2003
FRAMES* saperi e relazioni che cambiano, è il numero zero di una rivista di ricerca che esplora l’intersezione tra avanguardie comunicative e sapere classico. Un progetto ibrido nato da tre anni di studio, che combina design sperimentale, fotografia d’autore e impaginazione innovativa in un oggetto editoriale stratificato. Pagine che diventano “frame” concettuali, dove testo e immagini dialogano attraverso trasparenze e sovrapposizioni.
Sovracopertina in gelatina rossa, stampa Xerox B/N, carta da lucido e laser copy. Fotografie bianco e nero, stampa analogica, camera Ricoh GR, Rollei 6006, Nikon F90X, Rolleiflex biottica Planar 2,8.
reel Palazzo Milzetti_
2023
Le sontuose sale di Palazzo Milzetti, tornano a vivere le danze dell’Ottocento: dame in abiti fruscianti, cavalieri in divisa e valzer che fanno risuonare i saloni neoclassici affrescati. Un’occasione unica per rivivere l’atmosfera dei grandi ricevimenti d’epoca e lasciarsi trasportare dalla magia della storia.
animazione logo ISIA Faenza_
2023
Animazione del logotipo dell’ISIA di Faenza, progetto realizzato in occasione della conferenza sulle conseguenze della AI nel mondo dell’Arte e del Design. Faenza.
Adobe After Effects, font Fenisia.
animazione GreenFaarm_
2023
Animazione digitale che affronta il problema degli agroindustriali europei in relazione agli allevamenti intensivi ed all’uso di veleni diserbanti che inquinano le falde acquifere ed il cibo che portiamo a tavola.
Regia Massimiliano Lenti, Direttore fotografia e montaggio Massimiliano Lenti. After Effects, AI, Photoshop; Testi e audio: Massimiliano Lenti.
reel conferenza sulla AI ISIA Faenza_
2024
reel animato progettato per promuovere la conferenza tenutasi presso l’ISIA di Faenza “AI, Intelligenza Artificiale nella progettazione e nell’Arte. Scenari rischi e tutele”. Relatori: Gabriele Strada, Alessandro Delfino, Francesco D’Isa, Andrea Meregalli, Giorgio Gurioli. Faenza
Adobe After Effects, filmati web creative commons.